Nel fitto programma di Matera 2019 “Matera vista dalla luna” un progetto che ha presentato spettacoli, presentazioni di libri, proiezioni di film, anteprime assolute, allestimenti della città sul tema della luna e grandi appuntamenti musicali alla Cava del Sole, ha visto anche la realizzazione di interventi di Urban Art presso la stazione di Ferrandina Scalo che è stata trasformata grazie al lavoro artistico di Ironmould, streetartist lucano, originario di Venosa insieme ad Alessandro Suzzi, con nome d’arte Gods in Love, streetart pugliese.
Un altro intervento di grande impatto, è stata l’istallazione dei due artisti lucani Andrea Nolè e Mimmo Rubino, che hanno proposto insieme un opera unica e originale, un opera site specific sull’edificio cantoniere della stazione di Ferrandina Scalo.
Gli artisti sono stati selezionati con la curatela e seguiti dalla direzione artistica della Momart Gallery, realtà culturale che da anni si sta impegnando sul territorio per la realizzazione di interventi di Street art.
PERMANENT EXIBITION di Ironmould & Gods in Love
Gli artisti hanno realizzato interventi artistici sulle pareti che murano le finistre e gli ingressi dell’edificio collocato a fianco della stazione, nella realizzazione di immagini legati a una ricerca che si sviluppa sul tema surreale e metafisico lunare.
ALIENS WELCOME di Mimmo Rubino e Andrea Nolè
Una scritta in acciaio CorTen realizzata con la collaborazione di Lorenzo Lo Sasso